💥11,12 e 13 Luglio – DMT Master –  Teorie e tecniche del mentoring DMT (II Livello)

 


DMT® Master 2025

Teorie e Tecniche

del Mentoring DMT

“Importante non è ciò che gli altri ci fanno, ma ciò che noi facciamo di ciò che gli altri ci fanno”

– J.P. Sartre

11, 12 e 13 luglio

Lerici (SP)


QUANDO E DOVE

Il seminario si svolgerà sulle colline di Lerici nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 8.00 alle ore 14.00 per lasciare liberi i partecipanti nelle ore pomeridiane di godersi il mare.

Il seminario DMT® Master 2025: Teorie e Tecniche del Mentoring DMT si propone di dare impulso al processo di crescita e sviluppo delle potenzialità umane, non perseguendo una felicità o cura istantanea, ma riconoscendo la crescita come un processo che richiede tempo. L’approccio si fonda sulla comprensione che un organismo sano è in scambio fluido con il suo ambiente, mentre nell’individuo nevrotico questo flusso è ostacolato da blocchi e autointerferenze. Il lavoro mira a far emergere le “gestalten incompiute” (unfinished businesses) per identificare le interruzioni e favorirne la naturale evoluzione e chiusura.


Cosa imparerai e sperimenterai:

  • Il Ciclo del Contatto e i Meccanismi di Difesa: Esploreremo le fasi naturali del contatto (pre-contatto, contatto, post-contatto, ritiro) e i meccanismi di difesa che lo interrompono, come la desensibilizzazione, deflessione, introiezione, proiezione, retroflessione, egotismo e confluenza. Imparerai a riconoscere come ci si impedisce il contatto con se stessi e con l’ambiente.
  • L’importanza del “Come”: L’attenzione è posta sul “come” un processo si manifesta, sui “Fenomeni di superficie” – gestualità, postura, tono di voce e congruenza con il messaggio verbale. Questa attitudine, se profonda e consapevole, permette di connettersi con l’essenza sottostante.
  • Il Continuum di Consapevolezza: Caratteristica peculiare dell’approccio gestaltico, il lavoro sulla consapevolezza mira a espandere le aree della consapevolezza attuale, portando all’attenzione esperienze che si preferirebbero evitare. L’obiettivo è favorire l’autorealizzazione attraverso la piena consapevolezza del “qui-ed-ora” e il recupero delle parti scisse del Sé. Verranno indagati i livelli senso-percettivo, emozionale e cognitivo.
  • Passare all’Azione: Sarai guidato a diventare pienamente consapevole delle tue emozioni, interessi o impulsi nascosti e a esprimerli attraverso parole, arte o azione.
  • Il Vuoto Fertile e l’Insight: Imparerai a tollerare l’esperienza del vuoto fertile, abbracciando la confusione per poi scoprire soluzioni e intuizioni improvvise, come un “lampo di comprensione”. Questo richiede l’addestramento all’“ascolto dei propri pensieri” e al “silenzio interno”.
  • Integrazione delle Polarità: Attraverso il riconoscimento che non esiste forma senza una struttura profonda, il seminario ti supporterà nel processo di graduale appropriazione e integrazione delle parti scisse del tuo Sé, riconoscendo e accettando le polarità che ci inducono all’ambivalenza.
 
 

Tecniche e Strumenti del Mentore (La Valigetta del Mentore):

Il seminario offre una vasta gamma di tecniche comuni e innovative, sempre orientate a portare a consapevolezza le parti del Sé rifiutate e nascoste:

  • L’uso del tempo presente: Raccontare esperienze significative non al passato ma al presente, sottolineando la loro rilevanza attuale.
  • Comunicazione diretta e Assunzione di Respons-abilità: Promuovere una comunicazione esplicita e la capacità di rispondere (“respons-abilità”) ai propri vissuti, riappropriandosi consapevolmente di essi.
  • L’uso della prima persona: Abbandonare il “si dice” o il “noi” per affermare la propria individualità e responsabilità.
  • Deenfatizzare la nozione di inconscio: Assumersi la responsabilità di ogni espressione del Sé, anche di quelle oniriche, per integrarle nella sfera dell’Io consapevole.
  • Monodramma (Sedia vuota o calda): Una tecnica potente per esplorare e “negoziare” tra diverse sotto-personalità in conflitto, facilitando l’integrazione e la catarsi emozionale.
  • L’Ologramma e la Gestaltung: Comprendere ogni vissuto come multidimensionale (cognitivo, immaginativo, emozionale, corporeo) per facilitare il processo morfogenetico della “Gestaltung”.
  • Frase ripetuta e Amplificazione: Tecniche per amplificare vissuti emotivi latenti e attraversare pienamente esperienze complesse o conflittuali.
  • Il Fenomeno e il Linguaggio Corporeo: Grande valore è attribuito a ciò che si manifesta, riconoscendo nel corpo e nella gestualità espressioni importanti del Sé.
  • L’Esperimento e l’Assunzione di Rischio: Creare un “laboratorio” esperienziale per esplorare nuove modalità comunicative e assumersi la responsabilità nel percorso di crescita, passando dal sostegno ambientale all’autosostegno.
  • Il Lavoro sul Sogno (Dreamwork): Un ambito applicativo originale che permette di identificarsi nelle parti del sogno, usare l’immaginazione attiva e comprendere la polisemia delle immagini oniriche come espressione del processo creativo e guida verso la conoscenza del Sé e il cambiamento.
 

Il Ruolo del Mentore (Terapeuta):

Il seminario fornisce indicazioni operative fondamentali per navigare la relazione d’aiuto:

  • Il mentore non deve dare soluzioni o consigli e non deve essere troppo protagonista, permettendo al processo di avere il suo tempo.
  • È cruciale che il mentore dichiari e sia consapevole dei propri vissuti ed emozioni durante la seduta, perché il contatto autentico con se stessi, e poi con l’altro, è ciò che cura.
  • Il mentore è un facilitatore di scoperte, non un insegnante, e ha il compito di aiutare il cliente a trovare le proprie risorse, bisogni e responsabilità, incoraggiandolo a muoversi e a scegliere in autonomia.
  • Si enfatizza il ruolo della “Ferita del terapeuta” elaborata, come strumento di condivisione e capacità di accompagnamento.
  • Le tre aree fondamentali del colloquio sono: consapevolezza (di ciò che vogliono sia il cliente che il terapeuta), respons-ability e il movimento percepito dall’inizio alla fine della seduta.
 
 

Questo seminario è un’opportunità unica per chiunque voglia approfondire la propria consapevolezza, integrare le parti scisse del proprio Sé e acquisire strumenti pratici per accompagnare gli altri nel loro percorso di crescita, con un approccio basato sulla realtà del presente e sulla responsabilità personale.


COSTI

euro 250 per persona


INFO

info@consapevol-mente.it – 339 666 03 72


Condividi: